Profilo investitore

Profilo Investitore

Il profilo dell’investitore rappresenta le caratteristiche personali, finanziarie e psicologiche di una persona che influenzano il modo in cui investe. Si basa su obiettivi finanziari, tolleranza al rischio, orizzonte temporale e situazione finanziaria.

È utilizzato per identificare se un investitore è prudente, equilibrato o dinamico, aiutandolo a scegliere strategie e strumenti adatti.
Inserisci un valore ipotetico e scegli il tuo profilo, il grafico calcola a titolo di esempio i valori ripartiti fra i vari asset principali quali liquidità, obbligazioni ed azioni.

Seleziona il tuo profilo
Seleziona il tuo profilo

Ad esempio, scegliendo un profilo equilibrato e un capitale ipotetico di 100.000 euro, il grafico potrebbe calcolare una distribuzione approssimativa tra liquidità (10%), obbligazioni (40%) e azioni (50%). Questo tipo di approccio aiuta a comprendere l’importanza della diversificazione e della costruzione di un portafoglio bilanciato.

Ogni profilo consente di personalizzare ulteriormente la scelta degli asset in base a preferenze specifiche, come l’inclusione di strumenti sostenibili, l’attenzione ai settori emergenti o l’uso di fondi indicizzati.

L’obiettivo che mi prefiggo riguarda il risparmio. Declino ogni responsabilità riguardante singoli titoli e prodotti. Le conclusioni che dovessero emergere vanno considerate come spunti di riflessione e non vanno prese come consigli di investimento poiché, per essere tali, serve un esperto autorizzato con approfondimento personalizzato sugli obiettivi, sulle risorse e sui criteri di valutazione.